Il Fissaggio
VIA DELLA DOGANA 44 deposito n.10
03100 - Frosinone (FR)
Partita IVA: 02722670607
Download
Sistemi di fissaggio per diversi contesti
I sistemi di fissaggio, siano essi meccanici o chimici, presentano differenti soluzioni che ben si adattano ai diversi contesti in cui possono essere utilizzati.
Il fissaggio meccanico rappresentato dai tasselli è necessario quando si presenta la necessità di una ulteriore garanzia di fissaggio a muro.
Nel concreto, si tratta di elementi da inserire nell’imbocco praticato sulla superficie interessata, destinati poi ad accogliere viti e bulloni adatti per l’occasione.
Il Fissaggio offre numerose alternative a tal proposito, disponibili sul catalogo Friulsider e non solo ! Gli ancoranti, nello specifico, si rivelano strumenti estremamente utili e versatili, utilizzabili in una larga quantità di situazioni. Soluzioni di questo tipo trovano posto in lavorazioni che includono carichi statici e carichi sismici, capaci anche di resistere a shock e fuoco; sono disponibili ancoranti capaci di sopportare carichi pesanti, ma anche quelli adatti a fissare tubazioni su calcestruzzo e muratura.
Non mancano, poi, le alternative più all’avanguardia, dotate cioè di sistemi di fissaggio flessibili e mobili, capaci di essere riutilizzati in differenti contesti. Completa il quadro una vasta scelta di ancoranti pesanti a tre e quattro settori, ancoranti in lamiera avvolta, ancoranti medio pesanti a due schermature, e ancoranti pesanti passanti a tre settori.
Nel caso del fissaggio chimico, l’operazione avviene attraverso l’utilizzo di speciali resine poliestere, vinilestere oppure epossidiche. Applicazioni di questo tipo trovano spazio in differenti situazioni, risultando efficaci nelle occasioni di fissaggio su supporti già forati, ma anche in casi più estremi come in episodi riguardanti fori pieni d’acqua oppure umidi. Qualsiasi sia il caso, Il Fissaggio propone le soluzioni più utilizzate in ambito edile e ingegneristico; tra queste si segnalano gli ancoraggi chimici basati su resine poliestere senza stirene. Si tratta di alternative capaci di proporre un ottimo rapporto qualità/prezzo, non indicate però per un utilizzo su calcestruzzo umido; il loro ambito privilegiato di impiego, allora, rimane l’artigianato, oppure la posa di serramenti.
Le proposte in resine vinilestere, invece, si propongono come un’alternativa estremamente versatile, capace di operare con profitto sia nella carpenteria metallica che nell’edilizia, consentendone un utilizzo anche nelle opere stradali. A questo proposito, Il Fissaggio offre alternative in vinilestere senza stirene e con certificazione sismica. Le resine epossidiche, infine, propongono una resistenza elevata in tutte le situazioni: vengono proposte, anche in questo caso, alternative senza stirene e con certificazione sismica CE/ETA.
SISTEMI DI FISSAGGIO PER COPERTURE